Pochi di coloro che entrano ne escono davvero gli stessi, ma chi sopravvive porta con sé storie di dei, disperazione e sopravvivenza. Benvenuto nel quiz su Fear and Hunger, un’esperienza interattiva che metterà alla prova quanto a fondo conosci uno dei giochi di ruolo più oscuri mai creati.
Hai il coraggio di sopravvivere a questo dungeon della conoscenza? 🎮 Inizia subito il quiz su Fear and Hunger e testa la tua memoria prima che l’oscurità ti reclami.
Questo quiz online gratuito su Fear and Hunger è un omaggio alla brutale bellezza dell’RPG horror cult creato da Miro Haverinen. Con 120 domande, metterà alla prova tutto: dalle meccaniche di gioco e i destini dei personaggi fino agli antichi dei e alla lore contorta che definisce la serie.
Ogni livello è come una discesa sempre più profonda nel dungeon:
Livello facile: domande di base sullo sviluppo del gioco, i personaggi e l’ambientazione.
Livello medio: i lati più oscuri della storia, degli dei e delle meccaniche che solo i giocatori esperti conoscono.
Livello difficile: le verità più profonde – lore oscura, finali alternativi e segreti nascosti sotto la superficie.
Il quiz è diviso in 12 blocchi da 10 domande ciascuno. Alla fine di ogni sezione potrai cliccare su “Mostra risposte” per scoprire come te la sei cavata.
All’interno, ti aspettano domande che rispecchiano le scelte difficili del gioco stesso:
Chi erano i nuovi dei prima della loro ascensione?
Cosa si nasconde dietro i cancelli di Ma’habre?
Perché il Crow Mauler ti dà la caccia?
In che modo la disperazione corrompe le anime di chi cade?
Ogni domanda ti avvicina di più all’abisso e alla verità che si cela in questo universo cupo.
Perché i fan amano questo quiz su Fear and Hunger
Per i veri devoti: non è un semplice quiz, ma una prova per chi comprende davvero il dolore, l’orrore e la profondità del gioco.
Un viaggio nella lore: riscoprirai il mondo, i personaggi e la corruzione divina che anima Fear and Hunger.
Strutturato per l’immersione: inizia in modo leggero e discendi gradualmente nella difficoltà, proprio come nel dungeon.
Gratis e accessibile: metti alla prova la tua memoria ovunque, senza registrazione e senza spoiler fino a quando non sei pronto.
Quiz su Fear and Hunger: Domande facili
1. A quale genere appartiene "Fear and Hunger"?
Fear and Hunger è un RPG di survival horror creato da Miro Haverinen, uno sviluppatore di giochi finlandese.
2. Chi ha sviluppato "Fear and Hunger"?
Lo sviluppo del gioco è accreditato a Miro Haverinen.
3. In che anno è stato rilasciato "Fear and Hunger"?
Fear and Hunger, un dungeon crawler a tema horror, è stato rilasciato l’11 dicembre 2018.
4. Su quale piattaforma si può giocare a "Fear and Hunger"?
Fear and Hunger è attualmente disponibile per utenti Windows su Itch.io e Steam.
5. Quale azienda ha pubblicato il gioco Fear and Hunger?
Il gioco Fear and Hunger è stato pubblicato da Happy Paintings.
6. Quale motore grafico è stato usato per sviluppare Fear and Hunger?
Sviluppato in due anni, Fear & Hunger è stato creato usando il motore RPG Maker MV.
7. Qual è l’ambientazione di "Fear and Hunger"?
Ambientato in un mondo fantasy oscuro anacronistico, Fear & Hunger combina elementi medievali e moderni, con la storia che si svolge nei cupi e desolati dungeon della paura e della fame.
8. Di cosa tratta il gioco Fear and Hunger?
Fear & Hunger è un dungeon crawler horror ambientato nei cupi e desolati dungeon della paura e della fame. Quattro sventurati avventurieri si addentrano nell’oscurità, scoprendo i segreti nascosti all’interno di questa antica fortezza.
9. A cosa servono i lanci di moneta in Fear and Hunger?
Nel gioco, lo Scenario Testa o Croce è un evento frequente, offrendo una probabilità 50/50 dove l’esito può essere benefico o dannoso. I giocatori devono scegliere testa o croce quando si presenta tale scenario.
10. Quali meccaniche di gioco presenta "Fear and Hunger"?
Il gioco include un "sistema di combattimento a turni con smembramento strategico", che permette ai personaggi di colpire specifiche parti del corpo dei nemici.
1. Quali sono i quattro personaggi selezionabili all’inizio di Fear and Hunger?
I giocatori iniziano il gioco selezionando una delle quattro classi giocabili: The Knight, The Mercenary, The Dark Priest o The Outlander. Possono anche scegliere una storia personale, le cui scelte forniscono oggetti o abilità speciali.
2. Chi è il cavaliere in Fear and Hunger?
D'arce Cataliss è un personaggio giocabile e potenziale membro del party in Fear & Hunger. È un cavaliere noto per il suo approccio puro e giusto al combattimento, addestrato fin dall’infanzia in varie forme di combattimento ravvicinato con diverse armi.
3. Chi è il mercenario in Fear and Hunger?
Cahara è un personaggio giocabile e potenziale membro del party in Fear & Hunger. Come mercenario, è noto per utilizzare tattiche astute in battaglia e metodi ingegnosi per ottenere vantaggi, dando sempre priorità al profitto.
4. Chi è l’Outlander in Fear and Hunger?
Ragnvaldr è un personaggio giocabile e potenziale membro del party in Fear & Hunger. Proveniente dalle aspre terre del nord, incarna l’essenza della sopravvivenza come Outlander. Possiede una vasta conoscenza della sopravvivenza in condizioni estreme e ha padroneggiato numerose tecniche per resistere anche alle situazioni più critiche.
5. Chi è il sacerdote oscuro in Fear and Hunger?
Enki Ankararian è un personaggio giocabile e potenziale membro del party in Fear & Hunger. Come sacerdote oscuro, ignora la moralità e l’etica, concentrandosi invece sulla magia del sangue. Tuttavia, la sua dedizione a quest’arte proibita ha indebolito il suo corpo fisico.
6. "Fear and Hunger" è un gioco single-player o multiplayer?
Fear & Hunger è un gioco single-player, ma esistono mod multiplayer non ufficiali che permettono il gioco cooperativo. Il gioco ufficiale, disponibile su piattaforme come Steam, è progettato per un’esperienza in solitaria, offrendo un oscuro e difficile percorso di survival horror e RPG.
7. "Fear and Hunger" ha una funzione di salvataggio?
Sebbene Fear & Hunger segua uno stile "Rogue-like", offre ai giocatori diverse opportunità di salvare i progressi durante il gioco.
8. Ci sono finali differenti in "Fear and Hunger"?
Seguendo la tradizione dei classici RPG, Fear & Hunger presenta più finali, in totale nove: cinque finali normali (A-E) e quattro finali specifici per personaggio (S).
9. Ci sono scelte di dialogo in "Fear and Hunger"?
Introduce scelte di dialogo durante gli incontri di combattimento con i nemici e nelle interazioni con i membri del party sulla mappa.
10. "Fear and Hunger" ha un tutorial o una fase introduttiva?
Fear & Hunger non ha un tutorial tradizionale; offre invece una fase introduttiva opzionale che permette ai giocatori di scegliere le abilità e l’equipaggiamento iniziale, ma i sistemi del gioco si imparano principalmente attraverso esperienza e sperimentazione, enfatizzando una curva di apprendimento severa basata sul trial-and-error.
1. Quanto tempo è durato lo sviluppo di Fear and Hunger?
Fear & Hunger è stato creato utilizzando il motore RPG Maker MV e ha richiesto due anni per lo sviluppo.
2. Quanti membri può avere un giocatore nel suo gruppo in Fear and Hunger?
Un giocatore può includere un massimo di quattro membri nel party contemporaneamente. Ogni membro ha barre di salute, mente e fame che devono essere mantenute con consumabili adeguati.
3. Qual è il nome dell'antica città degli dei?
Ma'habre, noto anche come Ma'havre e "la città degli dei", è una località prominente in Fear & Hunger.
4. Quanti livelli di difficoltà ha Fear and Hunger?
Ai giocatori viene data la possibilità di scegliere tra quattro livelli di difficoltà, con l’ultimo che richiede lo sblocco. Le opzioni sono Fear and Hunger, Terror and Salvation, Hard Mode e Dungeon Nights.
5. Quale personaggio si trova nei livelli inferiori del livello 1 in una stanza con strumenti di tortura?
Trortur è un personaggio di Fear & Hunger. Una volta eroico nobile del Regno di Rondon, noto come "Trortur il Bianco", i suoi anni di prigionia e tortura lo hanno trasformato in un sadico e vile abitante del dungeon. Si può incontrare nel Livello 1, Inner Hall, dentro una stanza piena di strumenti di tortura che porta ai livelli inferiori.
6. Come si salva il gioco in Fear and Hunger?
Per salvare il gioco, devi trovare un letto dove riposare. Questo richiede un Lancio della Moneta; se vinci il lancio, puoi riposare e salvare i progressi.
7. Quale altra opzione di salvataggio esiste in Fear and Hunger?
I giocatori abbastanza fortunati da scoprire il Book of Enlightenment possono salvare il gioco in qualsiasi momento leggendo il libro (evidenziato in giallo nel sottomenu del libro). Tuttavia, il libro è monouso e viene consumato dopo la lettura.
8. Come si chiamano i seguaci di Sylvian?
I Bunnymasks sono i seguaci del vecchio dio Sylvian, che indossano maschere da coniglio mentre sono nudi e si recano nei prati con altri partecipanti per avere rapporti sessuali come parte dei rituali religiosi. Alcuni di loro si incontrano in Fear & Hunger.
9. Come si chiamano i seguaci di Gro-Goroth?
I Wolfmasks sono i seguaci di Gro-Goroth in Fear & Hunger. Si incontrano nei dungeon del gioco mentre eseguono rituali cannibalistici per onorare l’Antico Dio della distruzione e i sacrifici umani; unirsi a loro aumenta l’affinità con lui.
10. Chi ha rubato il cubo dalle profondità del regno di Oldegård?
Al ritorno di Ragnvaldr e del suo gruppo a Oldegård, Le'garde scoprì l’importanza del cubo per accedere a Ma'habre. Per ottenerlo, Le'garde orchestrò un’invasione di Oldegård con i Cavalieri del Sole di Mezzanotte, riuscendo ad acquisire il cubo.
1. Che tipo di anima ha Cahara?
Nato con un’anima infinita, Cahara è un individuo libero e creativo che trova difficile essere vincolato dalle responsabilità.
2. Che tipo di anima ha D'arce?
Nata in una ricca famiglia nobile del Regno di Rondon, D'arce possedeva un’anima dominante, che la spingeva ad esercitare controllo sugli altri.
3. Che tipo di anima ha Enki?
Enki nacque con un’anima illuminata, conferendogli un’insaziabile sete di conoscenza.
4. Che tipo di anima ha Ragnvaldr?
L’anima di Ragnvaldr è segnata dal tormento, riflettendo la resilienza di chi persevera attraverso la sofferenza.
5. Qual è il nome del personaggio con testa di corvo che insegue il giocatore in Fear and Hunger?
Il Crow Mauler agisce come nemico stalker nel gioco, seguendo persistentemente il protagonista nei dungeon. Comparendo inizialmente a intervalli precoci, può intensificare significativamente la sua persecuzione più avanti nelle condizioni specifiche.
6. Qual è la motivazione di D'arce?
La motivazione di D'arce nasce da un profondo senso del dovere e dall’impegno a proteggere chi le è caro, specialmente il suo capitano Le'garde. Tra paure e desiderio di trasformazione, il suo percorso si sviluppa come viaggio di scoperta di sé e affermazione dei propri valori in un mondo oscuro e disperato.
7. Qual è la motivazione di Ragnvaldr?
Ragnvaldr cercava non solo vendetta contro Le'garde, ma anche il recupero del Cubo delle Profondità.
8. Qual è la motivazione di Cahara?
Cahara è spinto da una molteplicità di motivazioni. Le sue azioni derivano da paura primordiale e fame incessante, non solo per sostentamento ma per sopravvivenza nei duri dungeon. Cerca abbastanza ricchezze per proteggere il suo amante e provvedere a sé stesso e al figlio non ancora nato, simbolo del loro amore.
9. Quanti punti di salvataggio ci sono in Fear and Hunger?
Nel gioco ci sono solo quattro punti di salvataggio identificati: Lv1 Entrance, Lv3 Basement, Buckman's Cell e la Tower of Endless.
10. Qual è la motivazione di Enki?
Enki, guidato da un’anima illuminata e da un’insaziabile sete di conoscenza, si avventura nei sinistri Dungeon di Fear & Hunger per svelare i misteri legati alle profezie di Le'garde.
Quiz su Fear and Hunger: Domande medie
1. Chi è la fidanzata di Cahara in Fear and Hunger?
La relazione romantica di Celeste con il mercenario Cahara, unita alla sua gravidanza, ha potenzialmente influenzato la scelta di Cahara di accettare il compito di trovare Le'garde nei Dungeon di Fear & Hunger.
2. Chi diventa il dio di Fear and Hunger?
Man mano che gli eventi di Fear & Hunger si svolgevano, la ragazza veniva progressivamente portata ai livelli più profondi del dungeon, arrivando infine all’Altare delle Tenebre all’interno del corpo del Dio delle Profondità. Una volta raggiunto questo luogo cruciale, iniziò la sua ascensione e assunse il ruolo di Dio di Fear and Hunger.
3. Qual è il nome del nuovo dio con l’anima infinita in Fear and Hunger?
Nilvan si unì alla Fratellanza, un gruppo dedicato all’ascesa allo status di Nuovi Dei, e raggiunse l’illuminazione all’interno dei loro ranghi.
4. In quale area del dungeon puoi attirare il Crow Mauler in Fear and Hunger?
Entrando nelle Miniere o nel Thicket, il Crow Mauler inizia una persecuzione incessante del giocatore, comparendo spesso vicino alle uscite delle stanze senza preavviso. Il giocatore è sempre avvisato dal messaggio "Una presenza terrificante è entrata nella stanza", accompagnato da un effetto sonoro inquietante quando il Crow Mauler si avvicina.
5. Qual è il nome del nuovo dio con l’anima della dominazione in Fear and Hunger?
Francóis, noto come il Dominatore, svolge un ruolo significativo in Fear & Hunger come personaggio principale e avversario distintivo. Era un membro chiave della Fratellanza, un gruppo che ambiva ad ascendere allo status di Nuovi Dei.
6. Qual è il nome del nuovo dio con l’anima tormentata in Fear and Hunger?
Il Tormentato, precedentemente conosciuto come Ronn Chambara, è un Nuovo Dio e funge da potente boss nel mondo di Fear & Hunger.
7. Qual è il nome del nuovo dio con l’anima illuminata in Fear and Hunger?
Valteil, noto come l’Illuminato, è un Nuovo Dio e un formidabile boss incontrato in Fear & Hunger.
8. Qual è il nome del nuovo dio noto come il Dimenticato?
Nosramus, un alchimista dai capelli bianchi che risiede e ricerca nei dungeon di Fear and Hunger, era il quinto membro della Fratellanza aspirante a diventare Nuovo Dio. Chiamato il "Dimenticato", di lui si hanno poche documentazioni. A seconda della versione narrativa, fu ingannato dagli dei anziani o tentò di ingannare la Fratellanza.
9. Come si chiama la testa fluttuante?
Nas'hrah, autoproclamatosi "rovina e terrore dell’uomo moderno", è un potente mago specializzato nella magia del sangue. Comanda seguaci tra i Maghi Gialli, che venerano anche Gro-goroth. Nas'hrah appare come una testa fluttuante disincarnata, con capelli neri e un folto baffo.
10. Come ottenere l’Abominable Marriage nel gioco Fear and Hunger?
Un Abominable Marriage può essere creato selezionando l’opzione 'fare l’amore' in un cerchio rituale inutilizzato con un partecipante volontario, a condizione che il giocatore possieda già un personaggio Marriage standard.
1. Che cos’è il Marriage nel gioco Fear and Hunger?
In Fear & Hunger, "The Marriage" diventa un personaggio giocabile attraverso un rituale distintivo. Questo processo migliora il legame del giocatore con Sylvian e garantisce che il Marriage sia in salute ottimale, con tutti gli arti intatti e privi di fobie.
2. Quale finale unico ha il personaggio di Cahara in modalità Hard in Fear and Hunger?
In modalità Hard, il personaggio di Cahara ha un finale unico spesso chiamato "happy ending". Nonostante il fallimento nel salvare Le'garde, la determinazione di Cahara a non tornare a mani vuote dimostra il suo carattere. Prosegue il viaggio rubando tesori di grande valore dal dungeon, che vende per accumulare ricchezze e comprare Celeste, vivendo una vita di lusso, ma gli orrori del dungeon lo tormentano ancora.
3. Quale finale unico ha il personaggio di D'arce in modalità Hard in Fear and Hunger?
In modalità Hard, il personaggio di D'arce può raggiungere un finale unico chiamato "Final S - Il Vero Dio di Fear and Hunger". Per ottenere questo finale, D'arce deve raccogliere tre parti di un rotolo contenente un incantesimo necessario per resuscitare Le'garde, dimostrando la sua determinazione a riunirsi con lui e la volontà di sacrificare persino il proprio codice morale.
4. Quale finale unico ha il personaggio di Ragnvaldr in modalità Hard in Fear and Hunger?
In modalità Hard, Ragnvaldr può ottenere un finale unico chiamato "Il dio dell’ultra-violenza", in cui purga ogni entità corrotta dalle anime oscure nei dungeon, perseguendo vendetta contro Le'garde e cercando il Cubo delle Profondità.
5. Quale finale unico ha il personaggio di Enki in modalità Hard in Fear and Hunger?
In modalità Hard, Enki può ottenere un finale unico chiamato "L’Illuminazione". Per raggiungerlo, il giocatore deve completare compiti complessi come rivelarsi nelle miniere, sconfiggere l’Old Knight nella sua forma fisica, accettare l’anima infinita e affrontare personaggi come Valteil e Nosramus per ottenere l’ancora dell’anima, testando la sua crescita e la padronanza del gioco.
6. Da dove viene Ragnvaldr?
Ragnvaldr proviene dal misterioso Regno di Oldegård, dove ha affinato le sue abilità di combattimento attraverso anni di esplorazione e apprendimento.
7. Dove si può trovare Le'garde in Fear and Hunger?
Le'garde si incontra nelle catacombe del livello 7, situate nella sezione più a destra, protette da sbarre di ferro.
8. Come ottenere Demon Kid nel gioco Fear and Hunger?
Il Demon Kid si manifesta quando l’incantesimo Sylvian Demon Seed viene lanciato su un corpo senza vita.
9. In quale area del dungeon puoi attirare il Crow Mauler dopo aver salvato il gioco in Fear and Hunger?
Il Crow Mauler protegge il Crow Bed, presumibilmente il primo letto incontrato dai giocatori nel dungeon. È sicuro dormire lì la prima volta, ma riprovando si innesca un risultato casuale.
10. Qual è stata l’ispirazione per il gioco Fear and Hunger?
Haverinen ha citato come influenze Silent Hill, Hellraiser, Amnesia: The Dark Descent, Nethack, Berserk, la serie Souls e Mortal Kombat.
1. Qual è il nome del primo dio umano capace di rivaleggiare con gli antichi dei prima del dio di Fear and Hunger?
Alll-mer è un Vecchio Dio presente sia in Fear & Hunger che in Fear & Hunger 2: Termina. È uno dei rari mortali ad aver raggiunto uno status pari agli Antichi Dei grazie alla sua unica discendenza da ibrido metà dio e metà uomo.
2. Qual è il nome del vecchio dio dell’amore e della fertilità in Fear and Hunger?
Sylvian, venerato come Vecchio Dio dell’amore e della fertilità, ha un ruolo significativo sia in Fear & Hunger che in Fear & Hunger 2: Termina.
3. Qual è il nome del vecchio dio della distruzione e dei sacrifici umani in Fear and Hunger?
Gro-goroth, originario dal verde, è un Vecchio Dio noto come divinità della distruzione e dei sacrifici umani. I suoi desideri ruotano attorno al sangue versato in suo onore, incarnando temi di morte, caos, anarchia, sacrificio e guerra.
4. Qual è il nome del vecchio dio dello Trickster in Fear and Hunger?
Rher, conosciuto come il Dio della Luna Trickster, è tra i Vecchi Dei in Fear & Hunger. Pur menzionato brevemente nel primo gioco, Rher ha un ruolo cruciale in Fear & Hunger 2: Termina come mente dietro il festival di Termina.
5. Qual è il nome del vecchio dio della natura nell’universo di Fear and Hunger?
Vinushka, dio della natura nell’universo di Fear & Hunger, è un Vecchio Dio nato dall’unione tra Sylvian e Gro-goroth. Introdotto in Fear & Hunger 2: Termina, si sa poco di lui oltre alla sua discendenza divina e al dominio sulla natura.
6. Dove si trova Nilvan nella città antica di Ma'habre?
Residente nella Torre dell’Infinito nella città antica, Nilvan crede nel potenziale illimitato dell’umanità. I giocatori possono incontrarlo in un sogno riposando nel letto all’interno della Torre dell’Infinito nella versione passata di Ma'habre.
7. Qual è il nome del dio i cui organi sono sparsi per tutto il dungeon?
Il Dio delle Profondità è un Vecchio Dio di grande importanza in Fear & Hunger. I suoi giganteschi organi dominano i livelli inferiori dei dungeon.
8. Come ci si può curare dal veleno in Fear and Hunger?
L’avvelenamento causa perdita graduale di salute ed è più potente del sanguinamento. Può essere curato con la Fiala bianca, un “mix di rosso e verde”, o equipaggiando l’Anello Spinato.
9. Chi è Vitruvia in Fear and Hunger?
Vitruvia, nota come architetto del corpo umano, appare in una delle storie sulle origini di Alll-mer. Creò una replica dell’umanità su istruzioni di Sylvian, progettata per assomigliare a Sylvian stessa. Con il tempo notò imperfezioni e creò il perfetto umano: Alll-mer.
10. Quale dei seguenti personaggi può essere reclutato in Fear and Hunger?
Moonless si trova nella caverna sotto la fossa del sangue. Per reclutarla come membro del gruppo, combatti e utilizza l’opzione “parla”, poi offri due Carni Marce consecutive.
1. Come si può avere un Ghoul nel proprio gruppo in Fear and Hunger?
Utilizzando l’abilità Necromanzia su un Ghoul morto, questo viene resuscitato e diventa un prezioso membro del gruppo.
2. È possibile ragionare con un Ghoul tramite l’opzione “parla” in Fear and Hunger?
Comunicare con un Ghoul può essere una tattica efficace perché l’incantesimo che li anima è fragile. Affrontarlo o interrogarlo può fermare la sua aggressività, ma supplicarlo di smettere è inutile. Se dichiari l’intenzione di distruggerlo, il Ghoul cesserà l’assalto e ti implorerà di portare a termine la minaccia.
3. In quale anno ascese All-Mer?
Ascendendo a divinità nell’anno 0, si pone il dilemma: era un umano rinato come Vecchio Dio o creato da Vitruvia?
4. Chi sono i genitori della ragazza in Fear and Hunger?
La ragazza è nata dall’unione del Nuovo Dio Nilvan, l’Infinita, e di Le'garde, un uomo destinato a portare pace senza ricorrere alla violenza.
5. Qual è il nome del principe ereditario del regno di Rondon?
Lord Ludwig Buckman è il Principe Ereditario del Regno di Rondon. Guidò una spedizione nei Dungeon di Fear & Hunger per scoprire il destino del dungeon e di un uomo di nome Rudimer.
6. Qual è il nome della ragazza che si può trovare nel gioco mentre viene attaccata dal Lord delle Mosche?
Jeanne, cavaliere e membro del gruppo di Lord Ludwig Buckman, viene trascinata via da un Lord delle Mosche nell’area centrale della versione attuale di Ma'habre, a nord-est.
7. Qual è il nome del fratello di Rudimer?
Ser Seril, fratello di Rudimer, intraprende una spedizione nei dungeon per ritrovarlo.
8. Qual è il nome del cavaliere che il giocatore può trovare al livello 3?
Ser Seymor si trova nell’angolo in alto a destra del livello 3 del seminterrato. Spiega di avere una missione nei dungeon con i suoi compagni, ma ognuno di loro è scomparso.
9. Chi era il Crow Mauler prima di essere corrotto dai dungeon di Fear and Hunger?
Crow Mauler, precedentemente noto come Capitano Rudimer, è un antagonista minore. Inizialmente capitano del Regno di Rondon incaricato di sorvegliare il dungeon, cedette alle forze ultraterrene trasformandosi in un mostro folle.
10. Qual è il nome dell’uomo con la maschera di metallo il cui corpo è coperto dalla peste?
Isayah, avventuriero afflitto dalla peste, esplorò i Dungeon di Fear & Hunger in cerca di tesori. Autoproclamato veterano dei dungeon, viene incontrato durante il viaggio del protagonista. La sua maschera di metallo gli conferisce un aspetto sinistro.
Quiz su Fear and Hunger: Domande difficili
1. Qual è il nome del mercante che accetta bambini in cambio di merce in Fear and Hunger?
Pocketcat è un venditore particolare che appare ripetutamente nel gioco se il giocatore ha La Ragazza nel gruppo. Offre di scambiare vari oggetti in cambio della Ragazza o di qualsiasi bambino presente.
2. Quale dei seguenti è un seguace del Dio degli Abissi?
Il Re Scarafaggio è un devoto seguace del Dio degli Abissi.
3. Dove si trovano i Wolfmasks in Fear and Hunger?
I Wolfmasks si trovano nelle Miniere del Livello 6. Un metodo è saltare in un pozzo insanguinato in un villaggio dei Cavedwellers. In alternativa, possono essere trovati usando una Fiala Esplosiva per far saltare il percorso a sinistra dopo essere entrati nelle miniere e poi dirigersi a destra.
4. Qual è la vera identità del Cavaliere Esile?
Il Cavaliere Esile fa parte del gruppo di Lord Ludwig Buckman, che include Buckman, Ser Seymor, Jeanne e lui stesso. In precedenza era conosciuto come Ser Seril, fratello del Capitano Rudimer.
5. Dove si trovano i Bunnymasks in Fear and Hunger?
I Bunnymasks si trovano nel cortile nascosto, specificamente nell’area in alto a sinistra. Molti di loro sono impegnati in atti sessuali, ma un Bunnymask vicino alla parte anteriore interagirà con il giocatore, invitandolo a partecipare e dicendo che “il primo è gratis”.
6. Dove si trova il Re Scarafaggio in Fear and Hunger?
Il Re Scarafaggio può essere scoperto seduto su un trono in un’area semi-nascosta all’interno del Bosco.
7. In quale anno i nuovi dei, allora umani mortali, intrapresero il loro cammino verso l’ascensione?
Nell’anno 809, Francóis, Nilvan, Valteil, Chambara e Nostramus si avvicinarono ai cancelli dorati di Ma'habre, dove Alll-mer era ascenso 809 anni prima. Questi cancelli erano la loro via per affrontare i vecchi dei. Tutti tranne Nostramus superarono la prova finale, ascendendo essi stessi a divinità, formando così la fratellanza dei Nuovi Dei.
8. Chi sono i devoti politeisti in Fear and Hunger?
I Sacerdoti Oscuri sono politeisti, credono e servono tutti gli dei, vecchi e nuovi. Nonostante la credenza comune che i tempi oscuri siano causati dai vecchi dei, essi rispettano comunque gli insegnamenti di tutti gli dei.
9. Quale delle seguenti è una domanda di Valteil?
Valteil dice: "Il dio originale della distruzione… Uno dei quali è l’ingrediente primario per l’esistenza… Come l’ombra alla luce… Chi è il suo contrappunto?"
10. Quale delle seguenti azioni può scatenare un combattimento con la Cavemother in Fear and Hunger?
La Cavemother dimora nell’area delle caverne, ma non appare da sola. Si avvicina invece al giocatore sul ponte se questo ha schiacciato un uovo di gnomo o preso l’oggetto luccicante in fondo alle caverne, scatenando una battaglia in due fasi con lei.
1. Quale dei seguenti è un seguace del Dio degli Abissi?
Gli Insetti sono devoti del Dio degli Abissi.
2. Dove si può trovare il Salmonsnake in Fear and Hunger?
Nei profondi Livello 5 - Miniere, si trova una stanza nascosta, protetta da una porta, immersa nell’acqua e circondata da cadaveri in decomposizione. Sotto la superficie dell’acqua, un oggetto scintillante attira l’attenzione. Se il giocatore lo prende, il sfuggente Salmonsnake emerge dalle profondità, avanzando verso il gruppo e scatenando uno scontro inevitabile.
3. Perché Pocketcat prende i bambini?
I bambini vengono usati nel gioco come offerte, con le ragazze servendo come veicoli in un piano cosmico più ampio. Pocketcat potrebbe consumare i bambini per ostacolare l’influenza di altri dei, impedendone l’uso per altri scopi religiosi.
4. Quale finale di Fear and Hunger è chiamato il Re Giallo?
Per ottenere il Finale C, intitolato "Il Re Giallo", i giocatori devono trovare il Re Giallo, rifiutare la sua proposta e affrontarlo in battaglia. Vittoriosi, sbloccheranno il Finale C.
5. Quale oggetto serve per ottenere il Finale D con il personaggio Enki?
Per ottenere il Finale D con Enki in Fear & Hunger, bisogna seguire il percorso standard per il Finale D e soddisfare i requisiti specifici del Finale S di Enki: L’Illuminazione. Ciò include raccogliere le anime dei nuovi dei, sconfiggere Francóis e sedersi sul Trono dell’Ascensione, possedendo l’Ancora dell’Anima di Nosramus prima di affrontare il nuovo dio nel Vuoto.
6. Quale dei seguenti è un dio menzionato in Fear and Hunger?
Yggaegetsu, antica divinità guerriera venerata nei lontani Santuari dell’Est, acquisisce rilevanza nei periodi di pace. Durante questi tempi, guerrieri senza scopo intraprendono viaggi per sfidare Yggaegetsu in duelli, cercando un senso in una vita altrimenti priva di significato.
7. Quale oggetto serve per ottenere il "Finale Felice" con il personaggio di Cahara?
Per ottenere il Finale S del Mercenario, i giocatori devono trovare tutti e tre i tesori mostrati sulle mappe di Isayah a Ma’habre. L’ultimo tesoro consente al mercenario di acquisire la corona del Re, portando al finale desiderato.
8. Qual è il nome della colonna sonora che suona quando il giocatore entra nell’antica città di Ma’habre?
La composizione musicale che accompagna l’ingresso del giocatore nella città degli dei si intitola "Streets of Ma’habre".
9. Chi sono i guardiani del Cubo degli Abissi in Fear and Hunger?
I Cavedwellers risiedono nei dungeon, servendo come devoti del Dio degli Abissi e come protettori del Cubo degli Abissi.
10. Qual è il nome del compositore del gioco Fear and Hunger?
La musica che accompagna l’ingresso del giocatore nell’antica città di Ma’habre nel gioco "Fear & Hunger" è contenuta in un album dark ambient composto da Miro Haverinen.
1. In quale finale il giocatore affronta le Tracce di Gro-goroth in Fear and Hunger?
Per ottenere il Finale B, noto anche come "The Older One", i giocatori devono raggiungere la pila di cadaveri attraverso la bocca del Dio degli Abissi, simile al Finale A. Tuttavia, per questo finale, non devono avere The Girl nel gruppo. Una volta raggiunte le profondità, invece del risultato previsto, il giocatore affronterà in battaglia le Tracce di Gro-goroth.
2. Quale dei seguenti nemici si trova a Ma’habre?
Gli Scarabei appaiono nella città contemporanea di Ma’habre, strisciando fuori da numerosi piccoli buchi sparsi in tutta la città. Una volta avvistato il giocatore, lo inseguono rapidamente.
3. Dove si trova la Lady of Moon?
Situata nella Tomba degli Dei al Livello 2, questo oggetto si trova sopra il cadavere di Alll-Mer in una sezione. Proseguendo lungo un lungo corridoio verso destra si arriva a un vicolo cieco con una fossa alla fine.
4. Come si può salvare il Gaunt Knight?
Per salvare il Gaunt Knight, bisogna avere un Elisir della Mente e usare l’abilità Talk durante l’incontro di combattimento per lanciarlo su di lui.
5. Quale dei seguenti è un dio menzionato in Fear and Hunger?
Prima di Nas’hrah, Betel, divinità dell’illuminazione, creò grandi biblioteche per preservare l’immensa conoscenza del mondo.
6. Qual è il nome della statuetta che protegge l’ingresso del Tempio d’Oro in Fear and Hunger?
Nameless è un NPC e potenziale avversario in Fear & Hunger. Si presenta come una statuetta di argilla che sorveglia l’ingresso del Tempio d’Oro del Vero Re.
7. Dove si trova la Moonless Guard in Fear and Hunger?
Si trovano nelle profondità del Thicket, sotto la forma corporea del Dio degli Abissi. Possono inoltre essere incontrati nella versione attuale di Ma’habre.
8. Chi è il nemico del Re Scarabeo?
La Farfalla si allea con il Dio degli Abissi e si oppone al Re Scarabeo.
9. Quanti Red Men si possono trovare in Fear and Hunger?
Nel gioco esistono solo due Red Men, entrambi situati esclusivamente nella versione precedente di Ma’habre.
10. Qual è l’unico modo per cui l’attacco a testa o croce del Harvestman non funziona contro il giocatore in Fear and Hunger?
Indossare l’Armatura della Penitenza rende il giocatore immune all’attacco a testa o croce del Harvestman.
1. Cosa serve per reclutare Nas’hrah nel gruppo in Fear and Hunger?
Per reclutarlo è necessario ottenere un talismano dell’eclisse da uno dei suoi maghi gialli e usare il Cubo delle Profondità per entrare a Ma’habre.
2. Cosa serve per fare richieste a All-mer in Fear and Hunger?
Le Pergamene Vuote possono essere utilizzate insieme a una Penna per presentare richieste ad Alll-mer.
3. Cosa dovrebbe essere scritto sulla pergamena per fare richieste a All-mer in Fear and Hunger?
Il verso iniziale deve essere sempre "O LORD", il verso successivo deve essere "GIVE" o "TEACH", e il verso finale deve esprimere il desiderio della richiesta.
4. Dove si trovano gli Uomini Lucertola in Fear and Hunger?
Gli Uomini Lucertola possono apparire in due principali posizioni: in cima al livello 2 della fossa di sangue e nella zona centrale delle miniere del livello 7. Inoltre, due Uomini Lucertola compaiono sempre nell’area nascosta dietro lo stagno dei Salmonsnake.
5. Qual è il nome del continente dove Ragnvaldr viaggiò con alcuni membri della sua tribù?
In una disperata missione per assicurare cibo e ricchezze per il proprio popolo, Ragnvaldr e altri uomini di Oldegård partirono verso ovest in acque inesplorate. Da lontano scoprirono Vinland, un continente oscuro e incontaminato dall’uomo civilizzato sin dai tempi antichi.
6. Dove si trovano i Night Lurch in Fear and Hunger?
Due Night Lurch possono comparire durante il gioco. Il primo pattuglia il corridoio vicino al cerchio rituale nelle catacombe del livello 7. Il secondo appare e pattuglia la miniera vicino al cerchio rituale del livello 5 dopo aver sconfitto l’Armored Knight.
7. Dove si trovano i Maghi Gialli in Fear and Hunger?
Ci sono due Maghi Gialli nel gioco, entrambi situati all’interno delle Miniere.
8. Dove si trovano i Mumblers in Fear and Hunger?
I Mumblers pattugliano entrambi i livelli del Thicket ma sono assenti nel covo del Re Scarabeo e nel percorso adiacente.
9. Dove si trova lo Spectre Knight in Fear and Hunger?
Lo Spectre Knight pattuglia i pozzi minerari al livello 5.
10. Qual è il nome della condizione o malattia che Rher può infliggere agli umani in Fear and Hunger?
Moonscorch, noto anche come cancro della luna, è una condizione crudele e bizzarra che il Dio della Luna Rher può infliggere agli umani nell’universo di Fear & Hunger.
Domande frequenti
❓ Quante domande ci sono in questo quiz? Ci sono 120 domande, suddivise in 12 blocchi da 10, che coprono i livelli facile, medio e difficile.
❓ Posso vedere subito le risposte? No. Le risposte restano nascoste fino a quando non clicchi sul pulsante “Mostra risposte” alla fine di ogni blocco.
❓ Cosa rende speciale questo quiz? Non è un semplice Q&A, ma un percorso che imita la progressione inquietante del gioco, diventando sempre più oscuro e complesso man mano che avanzi.
❓ Questo quiz è gratuito? Sì, è un quiz online gratuito su Fear and Hunger, aperto a chiunque abbia il coraggio di affrontarlo.
Le luci si affievoliscono. L’aria si fa densa. Sei davanti all’ingresso del dungeon. Riuscirai a uscirne illuminato o sarai consumato dalla lore che pensavi di conoscere? C’è solo un modo per scoprirlo.