E se sopravvivere in un dungeon non significasse solo combattere con spade e incantesimi, ma anche cucinare i nemici sconfitti trasformandoli in piatti sorprendentemente deliziosi? Benvenuti in Dungeon Food (conosciuto anche come Delicious in Dungeon), dove l’avventura incontra la gastronomia nel modo più bizzarro e geniale possibile.
Ora è il momento di mettere alla prova la tua memoria con il nostro quiz su Dungeon Food online e gratis, una sfida con 120 domande che partono facili ma diventano via via più difficili. Solo i veri fan che hanno seguito ogni ricetta, battaglia e svolta emotiva riusciranno a raggiungere l’ultimo livello. Sei pronto ad affrontare la sfida?
Perché questo quiz su Dungeon Food è diverso dagli altri
Questo non è un semplice test sull’anime. Ecco perché il nostro quiz su Dungeon Food in italiano merita un posto nella tua mappa d’avventura:
🍲 3 livelli di difficoltà – Le domande sono divise in facile, medio e difficile. Proprio come la cucina di Senshi, si inizia con semplicità ma presto diventa complessa e indimenticabile.
🧭 120 domande organizzate in blocchi – Ogni blocco contiene 10 quesiti, come esplorare i piani di un dungeon uno dopo l’altro.
🔍 Risposte nascoste – Per scoprire se hai indovinato, dovrai cliccare il pulsante alla fine di ogni blocco. Niente sbirciatine in anticipo!
🐉 Copertura completa – Personaggi, mostri, cibi, sistemi magici, archi narrativi e dettagli dell’anime. Se esiste in Dungeon Food, potrebbe comparire qui.
Chi dovrebbe giocare a questo quiz?
I fan che non ne hanno mai abbastanza delle ricette mostruose di Senshi.
Gli spettatori dell’anime Delicious in Dungeon(Dungeon Meshi) che vogliono dimostrare di aver colto ogni dettaglio.
I lettori del manga che adorano ricordare il lore profondo, i capitoli nascosti e gli indovinelli su Dungeon Food.
I fan occasionali che cercano solo una sfida divertente con gli amici.
Se ti sei mai chiesto se sopravviveresti a un dungeon seguendo il menù di Senshi, questo quiz su Dungeon Meshi gratis e online è la tua occasione per dimostrarlo.
1. Chi è uno dei protagonisti principali e leader del suo gruppo di avventurieri in Dungeon Food?
Laios Touden è uno dei personaggi centrali e guida il suo gruppo di avventurieri.
2. Qual è il nome dell'elfa nel gruppo di Laios?
Marcille Donato, un'elfa incantatrice, fa parte del team di avventurieri di Laios.
3. Qual è il nome del mezzopiede membro del gruppo di Laios?
Chilchuck Tims, un mezzopiede esperto in serrature, è un membro del gruppo di Laios.
4. Qual è il nome del nano che ha lasciato il gruppo di Laios?
Namari, un tempo parte del team dei fratelli Touden, ora è membro della squadra di Tansu.
5. Qual è il nome dell'uomo orientale che ha lasciato il gruppo di Laios?
Shuro faceva parte del gruppo di avventurieri dei fratelli Touden.
6. Qual è il nome del nano che insegna a cucinare i mostri al gruppo di Laios?
Senshi, un guerriero nano del gruppo di Laios, è colui che istruisce la squadra nella cucina dei mostri.
7. Qual è il nome della sorella di Laios?
Falin, la sorella minore di Laios, è la persona a lui più cara. La sua missione è incentrata sul salvarla a ogni costo.
8. Quale personaggio del gruppo di Shuro si unisce al gruppo di Laios?
Izutsumi, un tempo servitrice di Shuro, ora è membro del gruppo di Laios.
9. Chi ha creato il dungeon dell'isola?
Il Mago Folle, che ha creato il dungeon sull'Isola, è l'antagonista secondario del manga "Dungeon Food".
10. In quale creatura si trasforma Falin, la sorella di Laios?
Falin subisce una trasformazione in chimera, con la parte superiore del corpo umana e la parte inferiore di drago rosso, completa di ali bianche piumate.
1. Qual è il nome del ragazzo moro che è l'unico sopravvissuto alla tragedia di Utaya?
Kabru guida una banda di avventurieri determinati a sconfiggere il Mago Folle. È l'unico sopravvissuto al massacro di Utaya, rimasto orfano e senza una casa.
2. Qual è il nome dell'orco che fa parte del gruppo di Shuro?
Inutade, spesso chiamata Tade, è un personaggio presente nel manga "Dungeon Food". Fa parte del gruppo di avventurieri di Shuro.
3. Qual è il nome della donna che è una delle cameriere di Shuro e che si è occupata della sua crescita?
Fin da giovane, Maizuru ha servito come domestica nella famiglia Nakamoto. Successivamente le fu affidata la crescita e l'educazione di Shuro dal capofamiglia.
4. A quale clan appartiene Shuro in Dungeon Food?
Nel mondo affascinante di Dungeon Food, Shuro è il figlio di un signore feudale del clan Nakamoto.
5. Perché Namari è così interessata a guadagnare denaro?
Anche se Namari inizialmente sembra motivata dalla ricchezza, il suo vero scopo come avventuriera è espiare i crimini del padre e restituire onore ai Nani dell'Isola.
6. Qual è il nome della madre adottiva di Kabru?
Milsiril fu in passato Vicecomandante dei Canaries e in seguito divenne la madre adottiva di Kabru.
7. Qual è il nome del capitano dei Canaries inviato a occuparsi del dungeon sull'isola?
Il Capitano Mithrun, comunemente chiamato con il suo titolo, guida i Canaries inviati a gestire il dungeon dell'Isola.
8. Qual è il vero nome del mago folle?
La vera identità del Mago Folle è un elfo di nome Thistle, che in passato fu un mago di corte durante l'Età d'Oro sotto il re Delgal.
9. Qual è stata la prima morte di Laios?
Dopo essere inizialmente morto nel dungeon per mano di un'armatura vivente, Laios sviluppò a lungo una paura degli avversari corazzati.
10. Come riportano in vita Falin?
Marcille in seguito resuscita Falin utilizzando le Arti Oscure.
1. Qual è il nome della cameriera di Shuro con due tatuaggi a forma di neo sotto l'occhio destro?
Hien è una delle serve di Shuro. Ha occhi a mandorla ornati da due piccoli tatuaggi simili a nei in linea verticale sotto l'occhio destro.
2. Qual è il nome del Kobold nel gruppo di Kabru?
Kuro è un combattente Kobold che si unisce al gruppo di Kabru.
3. Qual è il nome del mago umano nel gruppo di Kabru?
Rinsha Fana, spesso chiamata Rin, è la maga e membro del gruppo di Kabru.
4. Qual è il nome della cameriera di Shuro con due tatuaggi a pois accanto al naso?
Benichidori è una delle domestiche di Shuro, distinta dai suoi grandi occhi a mandorla e da due tatuaggi simili a nei disposti in linea verticale accanto al naso.
5. Quali crimini ha commesso il padre di Namari?
Il padre di Namari era responsabile della supervisione di tutte le armi sull'isola. Dopo essere stato scoperto ad appropriarsi indebitamente di fondi governativi, scomparve. Questo evento portò a discriminazioni verso molti nani sotto l'attuale governatore, causando risentimento verso Namari.
6. Che tipo di magia usa Mithrun?
Il capitano Mithrun dei Canarini utilizza la magia di teletrasporto in modo offensivo, ad esempio scambiando le posizioni dei corpi delle persone con l'ambiente circostante.
7. Qual è il nome del mezzopiede che fa parte del gruppo di Kabru?
Mickbell Tomas è un piccolo membro del gruppo di Kabru.
8. Qual è il nome dello gnomo che fa parte del gruppo di Kabru?
Holm è uno dei due utilizzatori di magia del gruppo di Kabru, insieme a Rin.
9. Qual è il nome del nano che fa parte del gruppo di Kabru?
Daya è un membro prezioso del gruppo di Kabru.
10. Qual è il nome dell'ex re del Paese Dorato?
Re Delgal, l'ex sovrano del Paese Dorato, fu trovato morto all'ingresso di un cimitero sotterraneo del villaggio sull'isola, evento che diede inizio al viaggio degli avventurieri nel dungeon.
1. Qual è il nome del membro della squadra di Mithrun che usa la magia delle illusioni?
Cithis, un'elfa, è la vicecaposquadra nella squadra dei Canarini del capitano Mithrun. Eccelle nella magia delle illusioni, che utilizza con grande potenza.
2. Qual è il nome del membro della squadra di Mithrun specializzato nell'evocazione di famigli?
Fleki, un elfo della squadra dei Canarini del capitano Mithrun, è specializzato nella magia di evocazione. Comanda vari famigli simili a uccelli, in particolare un uccello nero d'ombra con la coda ricurva.
3. Qual è il nome del membro della squadra di Mithrun che si trasforma in un lupo mannaro?
Lycion, un membro della squadra dei Canarini del capitano Mithrun, possiede la capacità di trasformarsi in un lupo mannaro. È anche abile nel mantenere trasformazioni parziali, dimostrando padronanza di questo potere.
4. Qual è il nome del membro della squadra di Mithrun che manipola le superfici di pietra?
Otta, un'elfa della squadra dei Canarini del capitano Mithrun, ha la capacità di manipolare le superfici di pietra. Usa questa abilità per creare piattaforme e aprire passaggi.
5. Qual è la funzione delle fate in Dungeon Food?
La funzione principale di una fata è agire come collegamento magico di comunicazione, permettendo a due persone che possiedono ciascuna una fata di parlarsi attraverso più piani di un dungeon. La portata massima di questa "ricezione" rimane sconosciuta.
6. Qual è stata la prima morte di Marcille?
Nel primo capitolo, Marcille racconta che la sua prima morte è stata causata da uno Slime.
7. Qual è il nome del capitolo 62 del manga Dungeon Food?
"Sei Giorni" è il sessantaduesimo capitolo del manga "Dungeon Food".
8. Qual è il nome del membro della squadra di Mithrun che possiede una fata familiare per comunicare e si trasforma in un bastone magico?
Pattadol, un'elfa della squadra dei Canarini del capitano Mithrun, ha una fata dai capelli lunghi come familiare. Questa fata funge da comunicatrice in coppia con un'altra fata della squadra e può trasformarsi in un bastone magico per lanciare incantesimi.
9. Qual è il nome del nano da cui Senshi ha ereditato il suo elmo?
L'elmo di Senshi apparteneva a Gillin, il suo benefattore. Dopo la morte dei genitori di Senshi, quando aveva ventidue anni, Gillin lo prese sotto la sua protezione.
10. Cosa significano i tatuaggi a pois delle cameriere di Shuro?
All'interno del clan Nakamoto, i tatuaggi simboleggiano spesso lo status, i successi o le affiliazioni di un servitore. Questi segni possono indicare lealtà verso il padrone o appartenenza a determinate gilde o gruppi.
Quiz su Dungeon Food: Domande medie
1. Qual è il nome del vecchio gnomo che indaga nel dungeon con sua moglie?
Tansu Floke, spesso chiamato Signor Tansu, è un anziano gnomo studioso e utilizzatore di magia, specializzato nella ricerca delle maledizioni e della magia legata al dungeon sull'Isola.
2. Quali sono i nomi dei figli adottivi del Signor Tansu?
Abbandonati da bambini in una taverna e chiamati Kakaka e Kikiki, il Signor e la Signora Tansu li accolsero e li crebbero come gnomi.
3. Qual è il nome del vice-capitano dei Canarini inviato a verificare il dungeon dell'isola?
Flamela è il vice-capitano dei Canarini, incaricata di sovrintendere la squadra del capitano Mithrun.
4. Qual è il nome del giovane avventuriero che il gruppo di Laios aiuta dopo essere stato avvelenato da un Basilisco?
Il gruppo di Laios incontra il gruppo di Doni in fuga da un basilisco, trovando Doni ferito e avvelenato. Restano con lui durante la notte, somministrandogli l'antidoto e usando la magia curativa per aiutarlo a guarire.
5. Qual è il nome dell'elfo che si unisce a Doni?
Fionil è un membro del gruppo di Doni.
6. Qual è il nome del figlio di Delgal?
Eodio è il figlio di Delgal e il padre di Yaad.
7. Qual è il nome del nipote di Delgal?
Yaad è l'attuale signore del Regno Dorato. È il nipote di Delgal e il figlio di Eodio.
8. Qual è il nome della moglie del Signor Tansu?
Yarn Floke, spesso chiamata Signora Tansu, è un'anziana gnoma studiosa. È sposata con il Signor Tansu, anch'egli studioso.
9. Chi è il principale antagonista di Dungeon Food?
Il Leone Alato, un demone che cerca di raggiungere la superficie e portare caos, è il principale antagonista del manga Dungeon Food (Dungeon Food).
10. Qual è il nome della spada di Laios con un simbolo di leone?
Kensuke era originariamente un membro della più grande colonia di Armature Viventi, che proteggeva il loro sacco di uova. Dopo che il gruppo di Laios sconfisse e consumò la colonia, Laios scelse Kensuke come nuova spada, e questa si unì al loro gruppo.
1. Di cosa si nutre il Leone Alato?
Il Leone Alato è un demone famelico e ingordo che si nutre dei desideri di chi gli sta vicino. Possiede la capacità di esaudire desideri, che spesso realizza mentre divora le aspirazioni delle sue vittime.
2. Qual è il nome del libro scritto e illustrato dall'autrice che offre maggiori informazioni sul mondo di Dungeon Food?
"Dungeon Food World Guide: The Adventurer's Bible" è un libro scritto e illustrato da Ryoko Kui, che offre un'esplorazione completa del mondo rappresentato in Dungeon Food.
3. Qual era il nome di Izutsumi quando faceva parte del gruppo di Shuro?
Tutti i servitori di Shuro portano nomi di piante. Izutsumi, che allora si chiamava Asebi, condivide il nome con la pianta giapponese andromeda.
4. Qual è lo strumento da cucina caratteristico di Senshi in Dungeon Food?
Senshi è raramente visto senza il suo fidato bollitore di ferro, che utilizza per preparare quasi tutti i suoi pasti nel dungeon.
5. Quale casa editrice ha pubblicato il manga Dungeon Food?
"Dungeon Food è stato pubblicato come manga seinen sulla rivista Harta di Enterbrain."
6. Per cosa usa Senshi i golem in Dungeon Food?
Senshi utilizza e alleva i golem del terzo livello del dungeon per coltivare i suoi ortaggi.
7. Su cosa si basa la magia di Otta?
Otta impiega spiriti magici per aiutarla a modellare terra e pietra, permettendole di costruire piattaforme e muri all'interno del dungeon.
8. Qual è stata la prima morte di Kabru?
Kabru trovò la sua fine nel dungeon a causa di un avvelenamento (veleno di Basilisco), segnando il suo primo incontro fatale.
9. In che anno è uscito per la prima volta il manga Dungeon Food?
Da febbraio 2014 a settembre 2023, Dungeon Food è stato serializzato su Harta, la rivista seinen di Enterbrain.
10. Quanti anni ha Laios?
La "Adventurer's Bible" nel Dungeon Food World Guide rivela che Laios ha 26 anni.
1. Qual è stata la prima morte di Senshi?
La prima morte di Senshi nel dungeon è avvenuta a causa della grave perdita di sangue inflitta durante uno scontro con un coniglio del dungeon.
2. Qual è il vero nome di Shuro?
La vera identità di Shuro è Toshiro Nakamoto.
3. Cosa va storto con lincantesimo per riportare in vita Falin?
Lincantesimo di Marcille sembra aver fuso l’anima di Falin con quella di un drago, trasformandola in una chimera sotto il controllo del Mago Lunatico. Falin riceve così la missione di cercare il Re Delgal.
4. Quali sono i nomi delle tre figlie di Chilchuck?
Chilchuck alla fine si sposò e divenne padre di tre figlie chiamate Meijack, Flertom e Puckpatti.
5. Perché la moglie di Chilchuck lo ha lasciato?
A causa della difficoltà di Chilchuck di esprimere le sue emozioni, la moglie lo lasciò portando con sé i figli. Sono separati da molti anni, anche se una delle figlie lo tiene informato tramite lettere.
6. Quanti anni ha Marcille?
Nella guida Dungeon Food World Guide: The Adventurer’s Bible si rivela che Marcille ha 50 anni.
7. Qual è il titolo della canzone della prima opening di Dungeon Food?
Il tema di apertura della prima stagione di Dungeon Food è intitolato Sleep Walking Orchestra.
8. Qual è il titolo della canzone della seconda opening di Dungeon Food?
La seconda opening di Dungeon Food è Unmei (Destino).
9. Qual è il titolo della canzone della prima ending di Dungeon Food?
Il primo tema di chiusura dell’anime Dungeon Food è intitolato Party!!.
10. Qual è il titolo della canzone della seconda ending di Dungeon Food?
La seconda ending di Dungeon Food è Kira Kira no Hai (Ceneri scintillanti).
1. Quale creatura ha ucciso i compagni nani di Senshi?
Durante il tentativo di fuga, il dungeon cambiò e sigillò l’uscita, costringendo Senshi e i suoi compagni a nascondersi. Nel frattempo furono braccati e uccisi da un mortale ippogrifo che li eliminò uno dopo l’altro.
2. Quanti anni ha Chilchuck?
Nella guida Dungeon Food World Guide: The Adventurer’s Bible viene rivelato che Chilchuck ha 29 anni.
3. Quale zuppa diede Gillin a Senshi prima di sparire nel dungeon?
Gillin (lex compagno di Senshi, non il nano) offrì a Senshi e al suo gruppo una zuppa di grifone prima di scomparire nel dungeon, ma in realtà era carne di ippogrifo alterata dalla magia dei mutaforma. Senshi la ricordò come zuppa di grifone e in seguito la ricreò per affrontare il suo trauma.
4. Qual è stata la prima morte di Rin?
Rin trovò la morte nel dungeon a causa delle ferite inflitte da una lancia-trappola.
5. Come è diventato grifone l’Ippogrifo?
I grifoni non sono originari del dungeon dell’Isola, ma possono manifestarsi se i mutaforma trasformano un mostro come un ippogrifo.
6. Quanti anni ha Senshi?
Nella guida Dungeon Food World Guide: The Adventurer’s Bible viene rivelato che Senshi ha 112 anni.
7. Che tipo di succubi hanno attaccato il gruppo di Laios?
I succubi che si manifestano nel dungeon sono classificati formalmente come zanzare succubi, una rara specie di insetti che nutrono la prole con il latte.
8. Che tipo di mostro femmina prese forma il succubo che attaccò Laios?
Il succubo che prese di mira Laios assunse la forma di una scilla mascherata da Marcille, apparendo come ciò che Laios avrebbe trovato attraente.
9. Qual è il vero nome di Maizuru?
Il vero nome di Maizuru, una delle cameriere di Shuro, è Iyo.
10. Quale dei seguenti mostri odia la virtù e preferisce la immoralità?
A differenza degli unicorni, i bicorni disprezzano la virtù e si inclinano verso la depravazione e l’immoralità. Per questo un uomo adulto moralmente corrotto può essere usato come esca per cacciare i bicorni.
Quiz su Dungeon Food: Domande difficili
1. Quanti anni ha Falin?
Nella guida Dungeon Food World Guide: The Adventurer’s Bible viene rivelato che Falin ha 23 anni.
2. Quale mostro acquatico onnivoro rifiuta di mangiare il fegato?
I Kelpies vivono in habitat acquatici, abili a emergere per attirare i viaggiatori con il loro comportamento invitante. Una volta che gli avventurieri li cavalcano, diventano predatori formidabili. Pur consumando diversi tipi di cibo, i kelpies curiosamente si astengono dal mangiare fegati.
3. Quanti anni ha Izutsumi?
Nella Dungeon Food World Guide: The Adventurer’s Bible viene rivelato che Izutsumi ha 17 anni.
4. Quale dei seguenti mostri è innocuo ma attira i carnivori?
I Barometz sono creature innocue che non attaccano altri. Tuttavia, attirano l’attenzione dei mostri carnivori in cerca dei loro preziosi frutti Barometz. È consigliata cautela quando ci si avvicina a loro.
5. Qual è il vero nome di Inutade?
Inutade, una delle cameriere di Shuro, è in realtà conosciuta con il suo vero nome, Hijouhi.
6. Come si chiamano i mostri che trascinano le loro prede in un’altra dimensione all’interno dei dipinti?
Le Pitture Viventi intrappolano le persone trascinandole nella scena rappresentata. All’interno possono interagire con il contenuto, ma non possono uscire. Alla fine, gli intrappolati possono impazzire, morire di fame o persino scegliere di togliersi la vita.
7. Come si chiamano le creature essenziali per la manutenzione del dungeon?
I Pulitori in Dungeon Food svolgono un ruolo vitale negli ecosistemi dei dungeon. Pur non essendo classificati come mostri, sono essenziali per mantenere l’ambiente del dungeon.
8. Come si chiamano i mostri che sparano getti d’acqua come proiettili?
Le Undine sono conosciute per il loro metodo d’attacco, usando getti d’acqua simili a proiettili contro gli avversari. Questi colpi potenti possono penetrare le pareti di pietra con forza considerevole.
9. Qual è il vero nome di Hien?
Hien, una delle cameriere di Shuro, utilizza il suo vero nome, Naka.
10. Cosa si usa per smascherare un Doppelganger in Dungeon Food?
I Doppelganger possono essere identificati usando una superficie riflettente, come uno specchio, che interrompe la loro capacità di imitare gli altri. Quando tentano di replicare il loro riflesso, ritornano alla loro vera forma.
1. Qual è la vera forma di un Doppelganger in Dungeon Food?
I Doppelganger sono molluschi simili a polpi con la notevole capacità di imitare l'aspetto di altre creature viventi usando arti allungati e la capacità di cambiare colore.
2. Come si chiamano i mostri che si riproducono baciandosi in Dungeon Food?
Le Dryads si riproducono tramite un processo unico in cui il "bacio" trasferisce il polline dal fiore maschio a quello femmina, facilitando la loro riproduzione.
3. Quale dei seguenti piatti contiene mandragora?
In Dungeon Food, si può gustare lo Stufato di Jack-o'-Lantern e germogli di Dryad saltati con formaggio, piatto composto da frutti di Dryad (1 testa), Mandragora (a piacere; 1), germogli di Dryad (2), condito con sale e pepe a piacere.
4. Qual è il vero nome di Benichidori?
Benichidori, una delle cameriere di Shuro, è conosciuta col suo vero nome, Matsu.
5. Quale piatto mangia il gruppo di Laios per corrompersi e avvicinarsi al bicorno?
In Dungeon Food, il Panino croccante con funghi e uova è un piatto gustoso apprezzato dal gruppo Touden. Contiene una combinazione di funghi simili a bacon, uova e foglie di mandragora. Il gruppo si concede questo peccato di gola sperando di avvicinarsi a un bicorno.
6. Quale pianta di secondo livello cattura prede più piccole rompendo le ossa e usando come fertilizzante?
Baraselia è un tipo di pianta fertilizzante che cresce lungo i sentieri degli animali, catturando piccoli animali con un fluido appiccicoso che li attira al contatto. I suoi viticci sono abbastanza forti da poter rompere ossa. Non digerisce le prede, ma le usa per creare il proprio compost.
7. Quale pianta di secondo livello intrappola le prede per piantare semi sotto la pelle?
La varietà Shadowtail è un tipo di pianta parassita. I suoi robusti viticci immobilizzano le prede senza ferirle immediatamente o permettere loro di fuggire. Invece di uccidere le vittime, la pianta impianta i semi sotto la pelle degli animali catturati.
8. Quale dei seguenti piatti contiene Dryads tra gli ingredienti?
Dopo aver trovato finalmente le scale per uscire dal dungeon, Senshi prepara un pasto sostanzioso. Il piatto include 200 grammi di carne di costole di Cockatrice, frutto di Dryad (a piacere), foglie di erbe anti-pietrificazione (a piacere), frutti e foglie di mandragora (a piacere), 200 grammi di orzo, 70 ml di uovo di coccodrillo e condimento a piacere.
9. Qual è il titolo del capitolo 60 del manga Dungeon Food?
"Il Leone Alato" è il titolo del sessantesimo capitolo del manga "Dungeon Food".
10. Come si chiama la pianta mostro che dipende da altre per nutrirsi?
Betan è un tipo di pianta dipendente che sembra fare affidamento sulle piante vicine per rilasciare nutrienti nel terreno. Si nutre assorbendo questi nutrienti dal suolo.
1. Qual è il nome del dodicesimo arco narrativo di Dungeon Food?
Il dodicesimo arco narrativo di "Dungeon Food", intitolato "Arco del Nuovo Signore del Dungeon", si svolge all'interno della serie.
2. Chi canta la canzone del primo ending di Dungeon Food?
Il primo tema di chiusura dell'anime "Dungeon Food" si intitola "Party!!" ed è cantato dal gruppo Ryokuoushoku Shakai.
3. Chi canta la canzone del secondo opening di Dungeon Food?
La sequenza di apertura presenta la canzone "Unmei" ("Destino"), eseguita da sumika.
4. Chi canta la canzone del primo opening di Dungeon Food?
Il primo tema di apertura, "Sleep Walking Orchestra", è cantato dai Bump of Chicken.
5. Qual è il nome della pianta che usa esche per cacciare le sue prede?
Meeroak appartiene al tipo di pianta esca, utilizzando sia i propri steli sia piccoli animali catturati come esca per attirare le prede.
6. Chi canta la canzone del secondo ending di Dungeon Food?
Il secondo tema di chiusura, intitolato "Kirakira no Hai" ("Ceneri Scintillanti"), è eseguito da Regal Lily.
7. Come si chiama il capitolo 50 di Dungeon Food?
"Dumplings -1-" rappresenta il cinquantesimo capitolo del manga "Dungeon Food".
8. Come si chiama il capitolo 57 di Dungeon Food?
Il capitolo 57 del manga "Dungeon Food" si intitola "Testa in Umido".
9. Qual è il nome del mostro armatura senza testa?
I Dullahan sono cavalieri spettrali senza testa, conosciuti come presagi di morte. Usano spadoni per colpire i nemici, lasciando spesso le vittime sull'orlo della morte e facendo loro rivivere intensi ricordi della vita.
10. Come sconfigge Laios il leone alato?
Nella sua nuova forma mostruosa, Laios tenta di ostacolare il possesso del suo vecchio corpo consumando il Leone Alato. In risposta, il Leone si clona, sopraffacendo la forma bestiale di Laios. Il conflitto si intensifica con centinaia di Laios che lo aprono e lo consumano come parassiti.
1. Chi è il regista dell'anime Dungeon Food?
L'anime Dungeon Food è diretto da Yoshihiro Miyajima.
2. Chi è lo sceneggiatore dell'anime Dungeon Food?
L'anime Dungeon Food è scritto da Kimiko Ueno.
3. Chi è uno dei compositori dell'anime Dungeon Food?
I compositori dell'anime Dungeon Food sono Yasunori Mitsuda e Shunsuke Tsuchiya.
4. Cosa fa il gruppo di Laios per cercare di riportare Falin chimera a umana?
Laios decide di affrontare il Mago Lunatico sperando di riportare Falin alla sua forma umana. Come ultima risorsa, Laios deve uccidere Falin e preparare un banchetto in cui quasi tutti sull'isola, incluso il suo gruppo, consumano le parti di drago di Falin. Sorprendentemente, questo metodo funziona.
5. Chi è il character designer dell'anime Dungeon Food?
Il character designer dell'anime Dungeon Food è Naoki Takeda.
6. In quale capitolo del manga Dungeon Food appare lo shapeshifter?
"Shapeshifter -1-" è il trentanovesimo capitolo della serie manga "Dungeon Food".
7. In quale capitolo del manga Dungeon Food appare il Minotauro?
I Minotauri fanno il loro debutto nel capitolo 46 del manga intitolato The Golden Country.
8. In quale capitolo del manga Dungeon Food appaiono le Wyverns?
Le Wyverns fanno il loro debutto nel 69° capitolo del manga intitolato Thistle -2.
9. In quale capitolo del manga Dungeon Food appare il Gargoyle?
I gargoyle fanno il loro debutto nel capitolo 50 del manga intitolato Dumplings -1.
10. In quale capitolo del manga Dungeon Food appare la Fenice?
La Fenice fa il suo debutto nel capitolo 63 del manga intitolato Confit.
FAQs
❓ Quante domande ci sono in questo quiz su Dungeon Food? In totale ci sono 120 domande, divise in livelli facile, medio e difficile.
❓ Come sono strutturate le domande? Sono organizzate in blocchi da 10, quindi affronterai 12 sotto-quiz in totale.
❓ Le risposte sono disponibili? Sì! Ma dovrai cliccare il pulsante alla fine di ogni blocco per rivelarle.
❓ Questo quiz è gratis? Assolutamente sì. È un quiz su Dungeon Food online e gratuito, pensato per fan di tutto il mondo.
Pronto a divorare questa sfida?
Dungeon Food ci insegna che anche nei dungeon più oscuri c’è spazio per umorismo, creatività e un buon pasto. Lo stesso vale per questo quiz: un mix di divertimento, difficoltà e dettagli deliziosi.