Entra nel gelido mondo di Death Note, dove ogni decisione è una battaglia d’ingegno e ogni indizio può significare vittoria o rovina. Questo quiz su Death Note non è soltanto un test qualunque: è un esame psicologico pensato per verificare se sai pensare come L, manipolare come Kira e sopravvivere al micidiale gioco d’intelletto che ha definito la serie.
L’anime è un capolavoro di suspense, moralità e strategia. Il nostro trivia di 90 domande rispecchia questa struttura, iniziando dalle basi e salendo fino ai dettagli che solo i fan più accaniti riconosceranno.
Ecco come funziona:
Livello 1 (Facile): Domande di cultura generale su Light, L e le regole del Death Note.
Livello 2 (Medio): Approfondimenti su Shinigami, la task force e gli archi narrativi più complessi.
Livello 3 (Difficile): Domande tra le più toste sul Death Note, incluse curiosità del manga, regole nascoste, differenze con le versioni live-action e lore dei one-shot.
Il trivia è suddiviso in 9 blocchi da 10 domande ciascuno, bilanciati tra i tre livelli. Per rivelare le risposte dovrai cliccare il pulsante alla fine di ogni blocco, perché nello spirito del Death Note nulla ti viene regalato facilmente.
È un quiz online e gratuito su Death Note, accessibile in qualsiasi momento.
La sfida si intensifica proprio come nella serie (da semplice a capace di mettere in crisi anche i fan più navigati).
I fan dell’anime, del manga e persino delle trasposizioni live-action troveranno domande pensate per tutte le versioni.
Perfetto per giocare da soli o sfidare gli amici e scoprire chi sopravviverebbe davvero a un duello di menti.
Questo non è solo trivia. È l’occasione per verificare se la tua memoria, la tua logica e la tua attenzione ai dettagli eguagliano il genio del più grande detective del mondo o la spietatezza di un dio del nuovo mondo.
Quiz su Death Note: Domande facili
1. Qual è il nome del protagonista di "Death Note"?
Il personaggio centrale del manga Death Note è Light Yagami.
2. Quale oggetto conferisce a Light Yagami i suoi poteri?
Trovando il Death Note, Light Yagami decide di usare il suo potere per eliminare i criminali dal mondo.
3. Come si chiama lo Shinigami che lascia cadere il Death Note nel mondo umano?
Ryuk, uno Shinigami annoiato, lascia cadere un Death Note — un quaderno che permette di uccidere chiunque conoscendo nome e volto — nel mondo umano per divertimento personale.
4. Chi è il proprietario originale del Death Note che Light trova?
Ryuk ha rubato il Death Note di Sidoh dal Regno degli Shinigami, aggiungendo regole supplementari prima di lasciarlo nel mondo umano. Il quaderno viene poi scoperto da Light Yagami nei pressi della sua scuola superiore a Kyoto, Giappone.
5. Come si chiama lo Shinigami che dà a Misa il suo Death Note?
Rem, lo Shinigami che dona a Misa il suo Death Note, possiede due Death Note, come Ryuk. Tuttavia, a differenza di Ryuk, Rem ha ottenuto i suoi Death Note senza inganni.
6. Come si chiama il detective che cerca di catturare Kira?
L, noto come il più grande detective del mondo, è il principale antagonista della serie. Il suo compito è perseguire e catturare Kira.
7. Qual è l'alias di Light Yagami?
Insoddisfatto delle ingiustizie del mondo, Light usa il Death Note per eliminare chi ritiene moralmente indegno di vivere, orchestrando una purga globale sotto l’alias del vigilante Kira.
8. Qual è il vero nome di L?
Mantiene l'anonimato simbolizzandosi con una L maiuscola in font gotico, senza rivelare mai il suo vero volto. Il suo nome reale, L Lawliet, è rivelato solo nella guida Death Note 13: How to Read.
9. Come si chiama lo Shinigami innamorato di Misa Amane?
Prima della sua apparizione nella serie, Misa era perseguitata da uno stalker. Uno Shinigami di nome Gelus si era innamorato di lei e intervenne scrivendo il nome dello stalker nel suo Death Note, ponendo fine alla sua vita per proteggere Misa.
10. Quanto tempo impiega una persona a morire dopo che il suo nome è scritto nel Death Note se non è specificata la causa della morte?
Una volta scritta la causa della morte, i dettagli su come la persona morirà devono essere inseriti entro sei minuti e 40 secondi.
1. Qual è la regola che specifica come uccidere qualcuno usando il Death Note?
Se la causa della morte viene scritta entro 40 secondi dal nome della persona, si verificherà. Altrimenti, la persona morirà di infarto. Successivamente, i dettagli della morte devono essere scritti entro 6 minuti e 40 secondi dopo aver specificato la causa.
2. Qual è la causa di morte predefinita se non viene specificata nel Death Note?
La regola è chiara: se non viene specificata la causa della morte, il soggetto morirà di infarto.
3. Qual è la penalità per gli umani che usano il Death Note secondo Ryuk?
Ryuk sottolinea frequentemente che chi usa il Death Note non può andare né in paradiso né all’inferno, cessando di esistere dopo la morte.
4. Qual è il tempo massimo consentito per i dettagli della morte dopo aver scritto un nome?
Una volta scritta la causa della morte, i dettagli su come morirà la persona devono essere inseriti entro i successivi 6 minuti e 40 secondi.
5. Qual è la professione di Misa Amane?
Misa Amane è una star emergente nel mondo della moda e della recitazione, nota per il suo forte supporto a Kira.
6. Come si chiama il padre di Light?
Soichiro Yagami è sia il padre di Light che sovrintendente della polizia nazionale giapponese.
7. Chi è il secondo Kira?
Alla fine, Misa Amane assume l'identità del Secondo Kira.
8. Cosa possono vedere gli Shinigami che gli umani non possono?
Gli occhi dello Shinigami permettono di percepire i nomi e la durata della vita degli esseri umani, ma non quella degli altri Shinigami.
9. Come si chiama il regista dell’anime Death Note?
L’anime Death Note, diretto da Tetsurō Araki e animato da Madhouse, è stato trasmesso su Nippon TV dal 4 ottobre 2006 al 27 giugno 2007, per un totale di 37 episodi.
10. Chi ha creato il manga originale di "Death Note"?
Death Note è un manga scritto da Tsugumi Ohba e illustrato da Takeshi Obata.
1. Chi è l'assistente di L?
Watari è l'assistente di L, gestendo la logistica per il team investigativo. Prima della formazione del team, è l'unico individuo che ha incontrato L e può comunicare direttamente con lui.
2. Come si chiama il terzo Kira?
Kyosuke Higuchi diventa il terzo "Kira", ricevendo il Death Note da Rem. Rem era incaricata di darlo a una persona descritta come "avida", autoritaria e egoista, qualcuno che avrebbe sfruttato il Death Note per ottenere una posizione superiore alla sua attuale.
3. Qual è la durata della vita di uno Shinigami rispetto a un umano?
Gli Shinigami hanno una durata di vita indefinita, quasi immortale, poiché possono aggiungere la vita residua degli umani che uccidono alla propria. Gli umani, al contrario, hanno una vita limitata e significativamente più breve.
4. Chi è il successore di L?
L ha due principali successori, Near (Nate River) e Mello (Mihael Keehl), scelti da un orfanotrofio per bambini dotati chiamato Wammy's House. Near riesce infine a catturare Kira e diventa il successore de facto.
5. Dove avviene lo scontro finale tra Light e Near?
Il Yellow Box Warehouse è il luogo dove Light Yagami e la Task Force giapponese affrontano Near e l'SPK. È il setting per la fine di Light nel manga e la morte di Teru Mikami nell'anime.
6. Cosa fa Rem per proteggere Misa?
Rem si sacrifica uccidendo Watari e L per salvare Misa.
7. Chi uccide Light Yagami alla fine?
Vedendo la sconfitta di Light, Ryuk realizza la profezia che aveva fatto quando si incontrarono per la prima volta scrivendo il nome di Light nel suo Death Note, causando la sua morte.
8. Come si chiama la task force guidata dal padre di Light?
Soichiro Yagami è il padre di Light e capo della NPA (National Police Agency). Guida la Task Force giapponese nella caccia a Kira.
9. Come fa Light a perdere la memoria del Death Note?
A causa delle azioni di Misa Amane, che rischiano di esporre Light, egli è costretto a cedere temporaneamente il Death Note, perdendo così la memoria di averlo mai utilizzato.
10. Chi è l'agente FBI che indaga su Light?
Raye Penber era un agente FBI fidanzato con Naomi Misora, incaricato di investigare su Light Yagami.
Quiz su Death Note: Domande medie
1. Chi è Mello?
Mello (メロ, Mero) è il maggiore dei due successori di L, cresciuto presso la Wammy's House, l’orfanotrofio per bambini dotati di Watari a Winchester, Inghilterra.
2. Qual è la città principale in cui è ambientato "Death Note"?
A Tokyo, Light Yagami, uno studente delle superiori disilluso, scopre il "Death Note", un misterioso quaderno nero con regole che permettono di togliere la vita a chiunque conoscendo il vero nome e il volto della persona.
3. Qual è il vero nome di Mello?
Mihael Keehl è in realtà l’identità reale di Mello.
4. Come fa Misa Amane a recuperare i ricordi del Death Note?
Dopo che il cyber-terrorista Yuki Shien le dà un Death Note, Misa recupera i suoi ricordi. Inizialmente rifiuta di collaborare con lui a causa della morte di Light, ma poi effettua un nuovo scambio degli occhi con Ryuk e aiuta Yuki a fuggire con i sei Death Note che ha raccolto, eliminando due investigatori della Task Force.
5. Come si chiama l’orfanotrofio dove sono cresciuti Near e Mello?
Mello e Near sono cresciuti alla Wammy's House, un orfanotrofio fondato da Watari, l’assistente di L.
6. Cosa mangia spesso Mello come suo marchio di fabbrica?
Mello è noto per essere spesso visto mentre mangia cioccolato nella serie, diventando uno dei suoi tratti distintivi.
7. Come deduce Near che Light è Kira?
L’incontro ha inizio e, come previsto da Near, Mikami tenta di scrivere tutti i nomi. Light crede di aver vinto perché aveva sostituito il quaderno con uno falso. Tuttavia, grazie all’intervento di Mello, il piano di Near riesce. Poiché solo il nome di Light non è stato scritto, lui viene rivelato come Kira.
8. Come si chiama la madre di Light?
Sachiko Yagami, moglie di Soichiro Yagami, è la madre di Light e Sayu Yagami. Rimane ignara del possesso e dell’uso del Death Note da parte di Light.
9. Come vede il pubblico Kira?
Il pubblico coniò il nome Kira dopo i primi usi del Death Note da parte di Light, e molti lo considerano un dio.
10. Cosa usa L per nascondere la sua identità a Light?
Poiché Light conosce l’identità di L, L fa impersonare se stesso da Watari tramite uno schermo del computer per impedire che Light uccida lui o la Task Force. Questa precauzione assicura che un estraneo noti se qualcuno dovesse morire.
1. In quale episodio si incontrano L e Light?
Nell'Episodio 9, intitolato "Incontro", i sospetti di L si attenuano temporaneamente, ma non elimina la possibilità che Light possa essere Kira. Decide quindi di incontrarlo di persona.
2. Qual è il significato del nome "Kira"?
Con l'aumento dei morti tra i criminali, il pubblico inizia a riferirsi a questi eventi come azioni di "Kira", un nome derivato dalla pronuncia giapponese di "killer".
3. Perché Aizawa era sospettoso di Light?
Quando Light Yagami, principale sospettato di Kira da parte di L, propone di essere trattenuto, Aizawa si convince della colpevolezza di Light quando gli omicidi di criminali cessano durante la sua detenzione.
4. Cosa è successo ad Aizawa dopo la morte di Light?
Dopo la morte di Light e con Near che assume il ruolo di terzo L, Aizawa diventa vice-direttore e succede a Soichiro Yagami.
5. Perché Kiyomi è stata uccisa?
Light Yagami elimina Kiyomi Takada perché rappresenta una minaccia ai suoi piani e potrebbe rivelare la sua identità come "Kira", il noto assassino di massa.
6. Perché Mello ha rapito Kiyomi?
Kiyomi Takada viene rapita e costretta da Mello a spogliarsi, usando la situazione come leva per organizzare un incontro tra l'SPK e il team di indagine su Kira.
7. Chi ha ucciso Mello?
Takada utilizza un pezzo nascosto di carta del Death Note per eliminare Mello, seguendo le istruzioni di Light su come agire in quella circostanza, incluso rivelare il suo nome.
8. Qual è il significato delle regole false del Death Note?
Le regole false del Death Note si riferiscono a due regole che Light convince Ryuk ad aggiungere al Death Note per esonerarsi dai sospetti. Alla fine, queste regole si rivelano fraudolente e giocano un ruolo chiave nella caduta di Light.
9. Come ha fatto Mikami a capire che Light era Kira?
Quando Mikami ispeziona il magazzino, nota che Light Yagami è l'unico senza una durata della vita visibile sopra la testa. Sapendo che l'incapacità di vedere la durata della vita indica un utilizzatore del Death Note, Mikami conclude che Light deve essere Kira.
10. Qual è il significato della regola dei 23 giorni nel Death Note?
Il Death Note può esercitare la sua influenza per un massimo di 23 giorni nel calendario umano, nota come "regola dei 23 giorni".
1. Come uccide Light L?
Una volta che L deduce che Rem deve aver ucciso Watari, Rem scrive il nome di L nel Death Note, causando la sua morte. Mentre L soccombe a un attacco di cuore, Light coglie l'occasione per afferrarlo e mostra un sorriso compiaciuto, confermando di essere stato Kira fin dall'inizio.
2. Qual è lo scopo della Death Eraser nel one-shot di "Death Note"?
La Death Eraser ha la capacità di resuscitare le vittime del Death Note, a condizione che non siano state cremated.
3. Quanta vita perde Misa Amane dopo lo scambio per gli occhi dello Shinigami?
Misa Amane ha scambiato metà della sua vita due volte, dimezzando ogni volta ciò che rimaneva. Alla fine le rimane un quarto della vita originale.
4. Quali precauzioni prende Light per tenere nascosto il Death Note?
Il cassetto verde dove Light nasconde il Death Note è dotato di una chiave lasciata intenzionalmente nella serratura. Per depistare chi potrebbe scoprire il fondo falso, Light tiene all'interno un normale diario marrone, fornendo una ragione plausibile per l'uso della chiave.
5. Come si chiama il secondo manager di Misa Amane?
Il manager iniziale di Misa, Yoshi, viene arrestato e sostituito da Touta Matsuda, che opera sotto lo pseudonimo di Taro Matsui come manager per la Task Force giapponese. Successivamente, Kanzo Mogi assume il ruolo di manager.
6. Qual è il nome falso di Touta Matsuda?
Touta Matsuda è il membro più giovane del team investigativo su Kira, noto con l’alias Taro Matsui.
7. Perché Soichiro Yagami ottiene gli occhi dello Shinigami?
Soichiro Yagami, padre di Light, fa lo scambio negli occhi sia nel manga che nell’anime come parte della strategia di Light per infiltrarsi nel nascondiglio di Mello durante il loro secondo incontro.
8. Come si rivela per la prima volta L alla task force?
Durante gli esami di ingresso al college, Light nota uno studente eccentrico che lo fissa. Questo studente si presenta come Hideki Ryuga, un nome identico a quello di un famoso idol. Light rimane sorpreso quando "Hideki Ryuga" rivela di essere L.
9. Come cambia il comportamento di Light quando perde i ricordi del Death Note?
Questa purezza si manifesta nella trasformazione di Light dopo aver temporaneamente ceduto il Death Note per evitare sospetti. Senza i ricordi di essere Kira e senza possedere il quaderno, Light mostra compassione, esitazione a manipolare gli altri e forte avversione all'uccisione.
10. Come comunica Light con Teru Mikami?
Da quel momento, Light comunica indirettamente con Mikami attraverso Takada, inviandole appunti con istruzioni da trasmettere specificamente a Mikami.
Quiz su Death Note: Domande difficili
1. Come muore Naomi Misora?
Light registra la (finta) causa della morte di Naomi Misora come: "Pianifica meticolosamente un metodo di suicidio che minimizzi gli inconvenienti per gli altri e assicuri che il corpo rimanga non scoperto. Consumata dai pensieri suicidi, esegue il piano e muore entro 48 ore."
2. Come si chiamano i compositori dell'anime Death Note?
Yoshihisa Hirano e Hideki Taniuchi hanno composto la musica per l'anime, pubblicata su CD da VAP.
3. Come si chiama il detective che spara a Light quando Near rivela la sua identità come Kira?
Quando Light viene scoperto, tenta di scrivere su un pezzo nascosto del Death Note, ma Matsuda, membro del team investigativo, interviene sparandogli.
4. Come si chiama la prima sigla di apertura dell'anime Death Note?
Il primo tema di apertura dell'anime, intitolato "The World", è eseguito dai Nightmare.
5. Come si chiama la seconda sigla di apertura dell'anime Death Note?
La seconda sigla di apertura di Death Note è intitolata "What's Up, People?!".
6. Come si chiama la prima canzone di chiusura dell'anime Death Note?
Il tema di chiusura di Death Note, "Alumina", è eseguito dai Nightmare.
7. Come si chiama la seconda canzone di chiusura dell'anime Death Note?
Il secondo tema di chiusura di Death Note è "Zetsubō Billy".
8. Qual è la seconda parte di Death Note?
La seconda parte dell'anime e del manga, nota anche come arco America, si concentra sulla complessa rivalità tra Near, Mello e Kira dopo la morte di L.
9. In che anno è terminato il manga Death Note?
Death Note, scritto da Tsugumi Ohba e illustrato da Takeshi Obata, è stato serializzato su Weekly Shōnen Jump di Shueisha dal 1 dicembre 2003 al 15 maggio 2006.
10. Nel film live-action di Death Note, qual è la regola numero 32?
La regola 32 del Death Note afferma: "Se vuoi modificare qualcosa scritta nel Death Note entro 6 minuti e 40 secondi, devi prima barrarne i caratteri con due linee rette."
1. Perché Mikami ha scritto il nome di Takada?
Near spiega che quando Takada fu rapita da Mello, Light perse il contatto con Mikami. Per lealtà verso Kira, Mikami andò da solo a recuperare il vero Death Note dalla banca e scrisse il nome di Takada. Questa lealtà incrollabile portò infine alla sua rovina.
2. Cosa succede se il proprietario del Death Note perde il quaderno e non può recuperarlo entro 490 giorni?
Se il Death Note viene perso o rubato, il proprietario perderà la proprietà a meno che non lo recuperi entro 490 giorni. Se il proprietario muore mentre il Death Note è in prestito, la proprietà passa a chi lo possiede in quel momento.
3. Come si chiama la sorella di Light Yagami?
Sayu Yagami è la sorella minore compassionevole di Light che, come la madre, rimane ignara del possesso del Death Note da parte di Light e della sua identità come Kira.
4. Perché Mello ha rapito Sayu?
Dopo la morte di L, Mello collabora con l'agente FBI Shōko Himura e prende possesso di Near. Insieme organizzano il rapimento di Sayu Yagami per ottenere il Death Note. Light manipola Himura per far esplodere bombe nel nascondiglio di Mello.
5. Il Death Note può essere distrutto?
Se il possessore del Death Note tenta di distruggerlo o danneggiarlo, tutti gli umani che lo hanno toccato in precedenza moriranno.
6. Come si chiama il character designer dell'anime Death Note?
Il character designer dell'anime Death Note è Masaru Kitao.
7. Cosa è successo a Sayu dopo il rapimento?
Sayu rimane profondamente traumatizzata dopo il rapimento da parte di Mello e dei suoi complici, diventando muta e riservata dopo l'evento.
8. Quanti capitoli ci sono nel manga Death Note?
I capitoli di Death Note sono stati originariamente serializzati su Weekly Shōnen Jump di Shueisha dal dicembre 2003 al maggio 2006, per un totale di 108 capitoli.
9. Il Death Note può essere usato per prolungare la vita di chi ci scrive?
Uno Shinigami può prolungare la propria vita scrivendo nomi umani nel Death Note, ma un umano non può estendere la propria vita usando il quaderno; può solo accorciarla. Anche i proprietari originali Shinigami hanno conoscenze limitate sul Death Note.
10. Nel film live-action di Death Note, qual è la regola numero 94?
La regola 94 stabilisce che uno Shinigami è immune alla morte da accoltellamento o sparo. Tuttavia, esistono metodi per porre fine alla loro vita di cui gli Shinigami stessi generalmente non sono a conoscenza.
1. Chi è il Presidente degli Stati Uniti che appare nell'anime Death Note durante l'arco di Near?
George Sairas (ジョージ・サイラス, Jōji Sairasu) funge da Vice Presidente degli Stati Uniti. Dopo la morte di David Hoope, Sairas assume la presidenza. Nell'anime, però, Sairas è raffigurato come Presidente degli Stati Uniti sin dall'inizio.
2. Quale alias usa Near durante la sua indagine su Kira?
Durante l'indagine su Kira, Near utilizza la lettera maiuscola "N" come alias, simile all'uso della "L" da parte di L. Non è un vero nome, ma una lettera simbolica per proteggere la sua identità e dirigere le operazioni tramite il suo gruppo, lo Special Provision for Kira (SPK).
3. Qual è il nome dell'organizzazione che Near guida nella seconda parte di Death Note?
Nella seconda parte di Death Note, l'organizzazione guidata da Near è lo Special Provision for Kira (SPK).
4. Quale dettaglio della calligrafia tradisce Mikami durante lo scontro finale?
Near nota che la scrittura di Mikami è innaturalmente perfetta, rivelandolo come il vero seguace di Kira.
5. Quale personaggio è noto per giocare ai videogiochi mentre lavora sul caso Kira?
Matsuda viene rappresentato mentre si rilassa e gioca ai videogiochi anche durante l'indagine seria.
6. Qual è il significato del numero 13 nelle regole false scritte da Ryuk?
Una delle regole false stabilisce che un utente morirà se non scrive un nome entro 13 giorni, creando piste false.
7. Come si chiama il protagonista del capitolo pilota di Death Note (prima dell'esistenza di Light Yagami)?
Nel capitolo pilota, il protagonista che scopre il Death Note è Taro Kagami, non Light.
8. Qual era la motivazione di Ryuk per lasciare cadere il Death Note nel mondo umano?
Ryuk ammette di aver lasciato cadere il Death Note semplicemente perché si annoiava nel regno degli Shinigami.
9. Quale Shinigami viene mostrato mentre scrive nel Death Note nell'ultima scena del manga?
Alla fine del manga, Ryuk scrive il nome di Light Yagami nel suo Death Note, uccidendolo.
10. Qual è il messaggio scritto nell'ultima pagina del manga Death Note?
L'ultima pagina dichiara che gli utilizzatori del Death Note finiranno nel Mu (nulla), né in Paradiso né all'Inferno.
Domande frequenti
Quante domande ci sono in questo quiz su Death Note? Ci sono 90 domande in totale, suddivise nei livelli facile, medio e difficile.
Devo conoscere sia l’anime che il manga? Sì, soprattutto se vuoi padroneggiare il livello difficile, che include dettagli presi da entrambe le versioni.
Come vengono presentate le domande? Il trivia è suddiviso in 9 sotto-trivia da 10 domande ciascuno.
Come faccio a vedere le risposte? Clicca il pulsante per rivelare le risposte alla fine di ogni blocco di domande.
Accetta la sfida ora
La tua mente è la tua unica arma. Riesci a pensare più in fretta di Near? Riesci a manipolare meglio di Light? Oppure le domande sveleranno le tue debolezze, proprio come L ha smascherato le menzogne di Kira?